
Si rafforza la presenza del Trentino in Nord America. Una delegazione di operatori trentini si è presentata in Nord America grazie ad un roadshow, nelle città di New York, Boston e Toronto. L'iniziativa è stata accompagnata da fam trip dedicati, offrendo ai buyer l'opportunità di esplorare e approfondire la conoscenza del territorio trentino.
3 città: New York, Boston e Toronto
Oltre 150 tour operator e travel advisor presenti
3 fam trip post evento sul territorio trentino
Dal 2 al 7 giugno 2024 si è svolto il Roadshow della delegazione trentina a New York, Boston e Toronto, organizzato da Trentino Marketing in collaborazione con ENIT Spa. Questo evento, avviato nel 2023 con una prima missione a New York, ha confermato il crescente interesse verso il mercato nordamericano, incentivato da un aumento del 30% delle presenze turistiche provenienti da questa area dal 2019.
Il Roadshow ha avuto come focus principale gli incontri B2B per promuovere il Trentino. Hanno partecipato 19 seller trentini, tra cui ApT locali, hotel, Tour Operator Incoming e impianti di risalita, che hanno incontrato complessivamente 150 buyer nordamericani: 45 a New York, 51 a Boston e 54 a Toronto.
Ogni tappa ha incluso una presentazione completa del Trentino, raccontato in tutte le stagioni e territori, dal lago di Garda alle Dolomiti. La presenza di testimonial autorevoli, come giornalisti, esperti di sci e rappresentanti dell’associazione “Trentini nel mondo”, ha arricchito gli interventi. Inoltre, la delegazione ha partecipato a un incontro presso il Consolato italiano a Boston e ha ricevuto da ENIT approfondimenti sul mercato americano e canadese.
L’evento ha rappresentato un'importante occasione di scambio, confermando la volontà del Trentino di consolidare la propria presenza in Nord America.
Per concretizzare i risultati del Roadshow, sono stati organizzati tre fam trip: due tra settembre e ottobre 2024 e uno a marzo 2025, coinvolgendo operatori selezionati durante gli incontri B2B. Il primo fam trip ha esplorato le aree di Fassa, Fiemme e Cembra; il secondo si è concentrato sul Lago di Garda; mentre il terzo avrà luogo a Madonna di Campiglio e in Val di Sole.
I partecipanti hanno visitato hotel e scoperto il territorio attraverso esperienze quali camminate, visite ai borghi, uscite in barca a vela, degustazioni, forest-bathing, gite in e-bike e giornate dedicate allo sci.
Appuntamenti che si rivelano fondamentali per rafforzare i legami con i buyer nordamericani, consentendo loro di comprendere appieno le potenzialità del Trentino come destinazione per tutte le stagioni.







