
La 21ª edizione del Good Buy Trentino, tenutasi dal 21 al 24 aprile a Riva del Garda, ha riaffermato il suo ruolo di riferimento nel turismo internazionale, celebrando anche il ventennale dalla prima edizione estiva del 2004, che aveva avuto luogo proprio a Riva.
Portata internazionale e partecipazione diversificata
Focus su vacanze attive e sostenibilità
Collaborazioni e Crescita futura
La 21ª edizione del Good Buy Trentino, che si è svolta dal 21 al 24 aprile a Riva del Garda, ha registrato la partecipazione di oltre 70 operatori internazionali da 30 diversi paesi, inclusi nove mercati extraeuropei come Stati Uniti, Canada, Giappone, Corea e Brasile. Quest'anno, caratterizzato da una rinnovata selezione di partecipanti, di cui oltre il 75% alla loro prima esperienza, l'evento ha sottolineato la sua portata globale e l'importanza della diversificazione. Il workshop ha focalizzato le proprie attività sulle opportunità di vacanza attiva estiva e sulle ricchezze delle "belle stagioni", integrando approfondimenti sui patrimoni culturali ed enogastronomici e consolidando l'impegno per la sostenibilità ambientale. Circa 120 operatori locali, tra cui APT, consorzi, strutture ricettive, DMC, agenzie di viaggio, gestori di impianti di risalita e fornitori di servizi ed esperienze, hanno preso parte agli incontri B2B. Questi hanno favorito lo sviluppo di nuove collaborazioni e il consolidamento di legami già esistenti, ponendo le basi per partnership future. Nonostante il meteo avverso, i rinomati educational tour hanno avuto successo, offrendo ai partecipanti la possibilità di esplorare il territorio attraverso attività come navigazione a vela, ciclismo, trekking e tour culturali, garantendo una panoramica comprensiva delle principali attrazioni del Garda Trentino.












