INTEGRAZIONE SEZIONE TRASPORTI MIO TRENTINO APP
Evoluzione Digitale
2024

Nella primavera 2024, grazie alla collaborazione con le Aziende per il Turismo (ApT), è stata potenziata la sezione trasporti, integrando informazioni su skibus, parcheggi, colonnine di ricarica per auto elettriche e servizi taxi/NCC. Queste nuove funzionalità mirano a migliorare la mobilità privata, rendendo gli spostamenti più semplici ed efficienti per i visitatori, con un accesso immediato a dati aggiornati e dettagliati.

1

Integrazione dei servizi di trasporto locale

2

Migliore gestione della mobilità privata

3

Facilitazione degli spostamenti con servizi on-demand

L’aggiornamento dell’app Mio Trentino segna un importante passo avanti nella gestione della mobilità privata, grazie all’integrazione di nuovi servizi dedicati ai visitatori. Questo miglioramento è stato possibile grazie alla collaborazione tra Trentino Marketing e le Aziende per il Turismo (ApT), con l’obiettivo di rendere gli spostamenti più semplici ed efficienti per chi visita il territorio.

Le principali novità introdotte dal rilascio hanno riguardato l’inserimento delle informazioni su skibus e shuttle nelle località turistiche di Madonna di Campiglio, Val di Fiemme, Val di Fassa, Val di Sole, Dolomiti Paganella, Alpe Cimbra e San Martino di Castrozza Primiero Vanoi. Gli utenti possono ora accedere facilmente ai dettagli sulle tratte, il numero di fermate, i cambi necessari e le modalità di acquisto dei biglietti.

Un altro aspetto rilevante dell’aggiornamento è stato il miglioramento della gestione dei parcheggi e delle colonnine di ricarica per auto elettriche. L’app fornisce informazioni in tempo reale sulla disponibilità dei posti auto, sulla capacità delle aree di sosta e sull’eventuale costo del parcheggio. Per chi viaggia con veicoli elettrici, sono ora visibili i punti di ricarica con il numero di prese disponibili e il tipo di connessione offerta.

Infine, è stato implementato un nuovo servizio per facilitare l’utilizzo di taxi e NCC (Noleggio Con Conducente). Gli utenti possono visualizzare sulla mappa i punti di prelievo più vicini e contattare direttamente il servizio per una prenotazione immediata.

Queste nuove funzionalità rendono Mio Trentino uno strumento ancora più utile per la pianificazione degli spostamenti, migliorando l’accessibilità e l’esperienza complessiva dei turisti sul territorio.

Io c’ero! Inviaci il tuo materiale
Compila il form inviandoci il tuo materiale e contribuisci ad arricchire Trentino Marketing Anthology
INTEGRAZIONE SEZIONE TRASPORTI MIO TRENTINO APP
fino ad un massimo di 25Mb