
Il 5 settembre 2024 il Consiglio di amministrazione di Trentino Marketing ha approvato il primo Bilancio di sostenibilità della Società. Il Documento fornisce un quadro completo dei risultati raggiunti nel corso del 2023 e delinea il percorso intrapreso in relazione ai temi di sostenibilità, per rispondere alle sfide e alle trasformazioni del sistema turistico trentino.
Creare valore per la comunità
Tutelare e sostenere l’ecosistema
Valorizzare le persone
Ambiente, sistema territoriale, persone e governance: sono questi i pilastri che Trentino Marketing pone al centro del suo primo Bilancio di sostenibilità e della sua strategia, con l’obiettivo di generare valore per il territorio.
Alla base della visione di Trentino Marketing, il dialogo con gli stakeholder, motore delle sinergie attivate e portate avanti negli anni attraverso progettualità rivolte a tutti gli attori dell’ecosistema.
Il Bilancio di sostenibilità definisce gli obiettivi futuri all’insegna di una strategia con cui Trentino Marketing punta a contribuire agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Il documento è stato redatto in conformità ai nuovi GRI Standards, definiti dal Global Reporting Initiative, e dà evidenza di come le attività della Società contribuiscano al raggiungimento dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Trentino Marketing ha raggiunto questo importante traguardo grazie a un costante impegno che ha visto la Società sviluppare progetti e iniziative, in collaborazione con i suoi stakeholder, volti a generare valore per il territorio.
Con i suoi 77 dipendenti, nel 2023, Trentino Marketing ha organizzato 5 grandi eventi e festival con i suoi partner, ha partecipato a 48 fiere travel trade, workshop e fiere del settore enogastronomico e ha ottenuto la certificazione ISO 20121:2012 per il Festival dell’Economia di Trento e il Premio Destination Sustainability Index.



